Impianto fotovoltaico per le Comunità Energetiche| benefici e vantaggi

9 Luglio 2021
Impianto fotovoltaico per le Comunità Energetiche|  benefici e vantaggi

Fotovoltaico | I benefici e vantaggi di installare un impianto fotovoltaico a casa tua

In un mondo che si sta proiettando sempre più verso le energie rinnovabili e, quindi alle fonti energetiche non soggette ad esaurimento, il fotovoltaico è una delle soluzioni migliori per la tua casa.

Diversi, infatti, sono i benefici ed i vantaggi dell'installare un impianto fotovoltaico:

AMBIENTALI:

La produzione di energia green contribuisce alla diminuzione dell'inquinamento atmosferico. L'energia solare è un'energia pulita e rinnovabile. Installare un impianto fotovoltaico da 3 kWp per uso domestico, vuol dire risparmiare 38 tonnellate di CO2, equivalenti a ben 190 alberi piantati.

ECONOMICI:

La bolletta diminuirà sensibilmente in quanto non sarà più necessario acquistare tutta l'energia della rete pubblica. Attraverso, inoltre, il servizio di scambio sul posto (SSP) ci saranno dei guadagni poichè si utilizza il sistema elettrico come strumento per l'immagazzinamento virtuale dell'energia elettrica prodotta ma non contestualmente autoconsumata.

Cosa da non sottovalutare è l'aumento del valore degli immobili come valore che permane nel tempo e, nei casi di riscaldamento con ACS (acqua calda sanitaria) o pompa di calore, porta ad un incremento della classe energetica.

 

DETRAZIONI FISCALI

Per un impianto fotovoltaico residenziale, vi è la possibilità di usufruire della detrazione fiscale del 50% per le spese sostenute fino al 31.12.2021, fino ad un massimo di 96.000€. La detrazione viene recuperata dal reddito IRPEF in 10 rate annuali.

Dal 01.07.2020 fino al 30.06.2022, salvo ulteriore proroga, è previsto dal Decreto Rilancio il Superbonus, che aumenta al 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute.

Anche le imprese hanno la possibilità di installare un impianto fotovoltaico con la possibilità di portare in ammortamento il 100% del costo in quanto si tratta di bene strumentale, con una limitazione posta al 9% annuo.

Inoltre, dal 2021, è stato istituito il Piano di Transizione 4.0 che prevede sostegni ed agevolazioni per le aziende italiane (tra cui l'installazione di impianti fotovoltaici). Esso subentra a misure come l'iper - ammortamento e super - ammortamento.

Quali sono i requisiti della normativa CER per poter installare un FV?

 

Il 29.02.2020 viene approvato il Decreto Milleproroghe  il quale, all'articolo 42 - bis, stabilisce i parametri di costituzione dei due schemi di configurazioni possibili per la condivisione dell'energia da fonte rinnovabile: le comunità energetiche e gli autoconsumatori che agiscono collettivamente. Tra i parametri elencati, figura proprio l'impianto fotovoltaico, ma..

Perchè è importante e, soprattutto, conveniente installare un impianto in Comunità Energetica? 

 

Quello che in pochi sanno è che la produzione da fonte rinnovabile è un valore aggiunto per la condivisione dell'energia, poichè aiuta a ridurre i consumi ed il prelievo da rete, ottimizzando la produzione ed il consumo locale, condiviso o proprio. Installare un impianto fotovoltaico aiuta ed alimenta questo meccanismo di risparmio e beneficio per l'utente e, se associato ad una Comunità Energetica, permette inoltre di usufruire dell'energia in accesso condividendola con il proprio vicino di casa o appartamento in quanto la Comunità Energetica può essere costituita sia tra villette indipendenti, sia all'interno di uno stesso condominio.

 

Uno dei requisiti che riguardano il fotovoltaico e tutte le tipologie di condivisione dell'energia, è che l'impianto deve essere allacciato alla rete dopo il 01.03.2020.

Per chi non dovesse rientrare in questa categorizzazione, c'è sempre la possibilità di poter ampliare il proprio fotovoltaico (spazio permettendo).

Vai all'articolo precedente:Comunità energetiche | Condividere non è mai stato così bello!
Vai all'articolo successivo:Sistemi di monitoraggio| come ottimizzarli nelle comunità energetiche
Commenti:
2
    IVANO
    21/08/2021 09:24
    Personalmente l'impianto che mi ha installato Soladria è al top, sia come materiali, esecuzione lavori e produzione impianto da oltre e 3 anni. Hanno provveduto a tutto loro, 2 giorni per esecuzione impianto, dopo 3 mesi problemi con l'inverter nel giro di una settimana sostituito con uno nuovo. Che devo aggiungere, semplicemente favolosi.
    Benedetta
    30/08/2021 11:32
    Gentile Ivano,
    è un piacere leggere questo commento!

    GRAZIE GRAZIE GRAZIE da parte di tutto il team Soladria!
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra newsletter!

Orario Uffici: Lunedì-Venerdì 08:30 - 12:30 / 14:00 - 18:00 Sabato chiuso

Orario Magazzino: Lunedì-Venerdì 08:00 - 12:00 / 14:00 - 18:00 Sabato chiuso

Sistema di qualità conforme alle EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001

Soladria s.r.l. a Socio UnicoP. IVA: 01555300290N° REA: RO-415957Capitale Sociale: € 10.000,00
Viale Risorgimento, 40E/F - 45011 Adria (RO)
Cookie PolicyPrivacy Policy
Torna su