Le attività commerciali sono “energivore” per natura: sistemi di climatizzazione, impianti di areazione, grandi elettrodomestici e altri elementi che funzionano continuamente generano un elevato dispendio di energia, incidendo non poco sul bilancio totale.
La soluzione per abbattere i costi? Scegliere per la propria attività o PMI un impianto fotovoltaico dotato anche di batterie di accumulo. In questo modo potrai produrre in autonomia tutto il fabbisogno di energia necessario al normale funzionamento della tua attività.
Non è tutto: entrando a far parte di una CER (le Comunità Energetiche Rinnovabili), potrai condividere l’energia prodotta in esubero con la comunità locale.
Potrai infatti noleggiare l’impianto fotovoltaico, dedurre i canoni e risparmiare energia.
LA SOLUZIONE CONVENIENTE E FLESSIBILE
Nessun esborso economico immediato: il capitale rimane disponibile per altre esigenze aziendali.
Il canone di noleggio è fisso per tutta la durata del contratto, facilitando la gestione del cash flow aziendale.
I canoni sono interamente deducibili ai fini fiscali, garantendo un ulteriore vantaggio economico.
È compresa la copertura assicurativa e può essere inclusa la manutenzione, per garantire la massima tranquillità operativa.
Durata del contratto personalizzabile (da 18 a 84 mesi).
Il nostro team ti segue in ogni fase del processo, dal sopralluogo tecnico preliminare all’installazione, dal collaudo alla manutenzione, offrendoti un progetto chiavi in mano.
Affinché il tuo impianto sia performante nel tempo, ce ne prendiamo cura fornendoti un servizio di assistenza dedicato con interventi in caso di guasto, sostituzione di componenti danneggiate, verifica delle performance dell’impianto e supporto telefonico.
Oltre alle ispezioni annuali pianificate, verifichiamo costantemente il corretto funzionamento del tuo impianto fotovoltaico: monitoriamo da remoto che la produzione di energia raggiunga livelli idonei e, se necessario, interveniamo in loco.
Offriamo un servizio di revamping volto a modernizzare e migliorare il vecchio impianto per renderlo di nuovo pienamente efficiente e permetterti di continuare a ottenere il massimo del risparmio.
Grazie alla termografia per impianti fotovoltaici possiamo realizzare delle diagnosi precise sullo stato del tuo impianto, valutandone le performance lungo tutto il suo ciclo di vita e intervenendo dove necessario.
Le tempistiche variano in base alla complessità dei lavori e alla potenza dell’impianto.
L’azienda deve assicurarsi che l’impianto funzioni correttamente nel corso degli anni: per questo motivo è essenziale effettuare interventi di monitoraggio e manutenzione costanti.
I tempi di ammortamento per un impianto fotovoltaico possono dipendere da diversi fattori, come le dimensioni dell’impianto e i consumi, ma si possono calcolare tra i 5 e gli 8 anni.
No, il limite è solo per gli impianti domestici, che non possono superare i 20 kWh.
L’installazione di impianti fotovoltaici fa parte degli interventi di manutenzione ordinaria, per cui non necessita di nessuna particolare autorizzazione.
Per l’installazione di un impianto fotovoltaico le principali procedure burocratiche prevedono: pratiche comunali, autorizzazione ad allacciarsi alla rete, pratiche GSE, cessione in rete.