In cosa consiste il SUPERBONUS 2021?
Per gli impianti solari fotovoltaici, per i sistemi di accumulo di energia e per le colonnine di ricarica di veicoli elettrici è possibile:
- un contributo di pari ammontare, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, anticipato dal fornitore che ha effettuato gli interventi e da quest’ultimo recuperato sotto forma di credito d’imposta, con facoltà di successiva cessione del credito ad altri soggetti, compresi istituti di credito e altri intermediari finanziari.
- la trasformazione del corrispondente importo in credito d’imposta, con facoltà di successive cessioni ad altri soggetti, compresi istituti di credito e altri intermediari finanziari.
Tale possibilità è prevista anche per gli interventi di:
- recupero del patrimonio edilizio;
- adozione di misure antisismiche;
- recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti.
Sconto in fattura o la cessione del credito
Il credito d’imposta è usufruito con la stessa ripartizione in quote annuali con la quale sarebbe stata utilizzata la detrazione. La quota di credito d’imposta non utilizzata nell’anno può essere usufruita negli anni successivi, ma non può essere richiesta a rimborso. Lo sconto in fattura o la cessione del credito si applicano agli interventi realizzati nel 2020 e nel 2021. Possibilità di usufruirne tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021. Consigliamo di contattarci subito per le informazioni e per le prenotazioni.