SUPERBONUS 2021

DETRAZIONE FISCALE AL 110%
E CESSIONE CREDITO

 

Richiedi informazioni

Ricevi SUBITO e senza impegno un preventivo gratuito

Cos'è il Superbonus 2021?

Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Le nuove misure si aggiungono alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio.

Superbonus 110: come funziona, a chi spetta e come ottenerlo

Linee guida Superbonus 110 di Soladria

Abbiamo elaborato una guida pratica che illustra in modo dettagliato il Superbonus 100.
Al suo interno trovi tutte le informazioni in merito a chi può usufruire delle detrazioni e agli interventi agevolabili.

 

CLICCA QUI E SCARICA LA GUIDA!

 

 

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Verrai ricontattato da un nostro incaricato entro 24h

 

CONTATTACI senza impegno
 

In cosa consiste il SUPERBONUS 2021?

Per gli impianti solari fotovoltaici, per i sistemi di accumulo di energia e per le colonnine di ricarica di veicoli elettrici è possibile:

  • un contributo di pari ammontare, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, anticipato dal fornitore che ha effettuato gli interventi e da quest’ultimo recuperato sotto forma di credito d’imposta, con facoltà di successiva cessione del credito ad altri soggetti, compresi istituti di credito e altri intermediari finanziari.
  • la trasformazione del corrispondente importo in credito d’imposta, con facoltà di successive cessioni ad altri soggetti, compresi istituti di credito e altri intermediari finanziari.

Tale possibilità è prevista anche per gli interventi di:

  • recupero del patrimonio edilizio;
  • efficienza energetica;
  • adozione di misure antisismiche;
  • recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti.

Sconto in fattura o la cessione del credito

Il credito d’imposta è usufruito con la stessa ripartizione in quote annuali con la quale sarebbe stata utilizzata la detrazione. La quota di credito d’imposta non utilizzata nell’anno può essere usufruita negli anni successivi, ma non può essere richiesta a rimborso. Lo sconto in fattura o la cessione del credito si applicano agli interventi realizzati nel 2020 e nel 2021. Possibilità di usufruirne tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021. Consigliamo di contattarci subito per le informazioni e per le prenotazioni.

Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra newsletter!

Orario Uffici: Lunedì-Venerdì 08:30 - 12:30 / 14:00 - 18:00 Sabato chiuso

Orario Magazzino: Lunedì-Venerdì 08:00 - 12:00 / 14:00 - 18:00 Sabato chiuso

Sistema di qualità conforme alle EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001

Soladria s.r.l. a Socio UnicoP. IVA: 01555300290N° REA: RO-415957Capitale Sociale: € 10.000,00
Viale Risorgimento, 40E/F - 45011 Adria (RO)
Cookie PolicyPrivacy Policy
Torna su