Logo - Soladria
Logo - Soladria
29/08/2025

Tetto fotovoltaico integrato: pro e contro della tecnologia BIPV

Tetto fotovoltaico integrato: pro e contro della scelta BIPV

Quando il fotovoltaico diventa parte dell’edificio

Il tetto fotovoltaico integrato, noto anche come BIPV (Building Integrated Photovoltaics), è una soluzione che unisce funzionalità ed estetica. A differenza dei classici pannelli installati sopra la copertura esistente, i moduli BIPV sostituiscono direttamente elementi dell’involucro edilizio, come tegole, lamiere o facciate, producendo energia senza impattare sull’aspetto dell’edificio. Si tratta di un’opzione particolarmente apprezzata nei contesti vincolati o nei progetti architettonici di nuova costruzione, dove l’integrazione tra forma e funzione è fondamentale.

I vantaggi del tetto fotovoltaico integrato

1. Integrazione architettonica

L’elemento distintivo dei sistemi BIPV è la perfetta integrazione visiva con l’edificio. I moduli sono spesso progettati per imitare tegole o superfici continue, in modo da rendere il risultato esteticamente gradevole, soprattutto su immobili di pregio o in centri storici.

2. Riduzione dei materiali

Sostituendo materiali da costruzione convenzionali, i pannelli BIPV possono contribuire a ridurre i costi di alcuni elementi strutturali e semplificare l’involucro edilizio.

Gli svantaggi da considerare

1. Costo iniziale più elevato

Nel caso di edifici esistenti, l’installazione di moduli fotovoltaici integrati comporta un costo iniziale generalmente più elevato rispetto ai pannelli tradizionali. Questo perché richiede interventi di adattamento strutturale e una progettazione su misura, che incidono sui costi complessivi.

2. Installazione e manutenzione più complesse

Un impianto BIPV richiede maggiore attenzione in fase di progettazione e installazione. Inoltre, eventuali interventi di manutenzione possono risultare più delicati e costosi.

3. Ventilazione e rendimento

Essendo integrati nella struttura, i pannelli BIPV hanno spesso una ventilazione inferiore rispetto a quelli montati su tetto, con possibili conseguenze sul raffreddamento e, quindi, sulla resa energetica.

Affidati a Soladria per una valutazione su misura

Il tetto fotovoltaico integrato rappresenta una soluzione avanzata e con un occhio di riguardo all’estetica, ma non sempre è la scelta più conveniente. La decisione migliore dipende da molteplici fattori: tipo di edificio, vincoli architettonici, budget disponibile e obiettivi energetici. Soladria ti aiuta a valutare con precisione la soluzione più adatta al tuo caso, con un servizio di consulenza tecnica e progettazione personalizzata. Contattaci per scoprire se il fotovoltaico integrato è la scelta giusta per il tuo edificio.
Contattaci per saperne di più

Condividi questo articolo

Naviga tra gli articoli

Richiedi informazioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Ogni mese ricevi guide, approfondimenti e consigli degli esperti. Non siamo invasivi e non facciamo spam: solo news e promozioni sui nostri prodotti e servizi!

chevron-down