Soladria permette alle imprese di concentrarsi sul proprio lavoro in cantiere senza preoccupazioni, pur collaborando strettamente con loro per garantire una perfetta realizzazione del progetto finale.
Grazie all’esperienza acquisita dal 2010, Soladria attribuisce la massima importanza a tutti gli aspetti relativi alla sicurezza dei propri operatori e dei cantieri su cui opera, garantendo il pieno rispetto delle normative vigenti.
Se sei un costruttore, non esitare a contattarci per scoprire tutte le occasioni che abbiamo riservato in esclusiva solo per te!
Tutti i collaboratori di Soladria vengono periodicamente formati e aggiornati nelle rispettive aree di competenza. Dalle persone negli uffici agli installatori, ciascuno è altamente qualificato per eccellere nel proprio ruolo.
Con una solida esperienza alle spalle, Soladria vanta una solida esperienza nella gestione delle situazioni, che le consente di soddisfare praticamente ogni esigenza del cliente finale e di collaborare in modo proattivo con il costruttore di riferimento nel cantiere.
Dal 2010, Soladria è una realtà consolidata che opera nel mercato italiano con la collaborazione di partner d’avanguardia nel panorama internazionale della green economy.
Soladria valorizza la propria offerta dedicata ai Costruttori estendendo in esclusiva la garanzia sul servizio chiavi in mano da 1 a 5 anni.
Questa tutela, è valida dal momento della posa dei pannelli sul tetto, ma inizia a conteggiare i 5 anni solo dal momento in cui avviene l’allaccio e, quindi, da quando è avvenuta la vendita dell’immobile. Questo concede massima flessibilità per il costruttore, e un pieno servizio per il cliente finale.
La garanzia Soladria è accompagnata da una copertura assicurativa e tutela, compresa nel prezzo dell’impianto e valida per tutti i 5 anni, che include la tutela da danni diretti, grandine, guasti alle componenti dell’impianto e fenomeni elettrici.
In ottica della transizione energetica e in conformità con il D.Lgs. 199/2021, che prevede per le nuove costruzioni l’obbligo di installare almeno 5 kWp di impianto fotovoltaico ogni 100 m², Soladria affianca i costruttori per rendere questo adempimento il più semplice ed efficiente possibile.
Attraverso un servizio “chiavi in mano”, Soladria si occupa di ogni fase: dalla progettazione all’installazione fino all’allaccio in rete e la gestione di tutta la parte burocratica, in modo che il costruttore possa concentrarsi sul proprio core business in cantiere, con la certezza di rispettare le normative e ottimizzare tempi e costi.
Con il provvedimento casa green l’Unione Europea intende ridurre del 55% entro il 2030 le emissioni nocive rispetto ai livelli del 1990 e raggiungere le emissioni zero entro il 2050.
Il testo prevede che tutti i nuovi edifici dovranno essere a zero emissioni a partire dal 2028, mentre quelli esistenti dovranno raggiungere la classe energetica E entro il 1° gennaio 2030 e D entro il 2033. Per il riscaldamento si prevede il divieto di utilizzo di combustibili fossili entro il 2035 e l’abolizione di sussidi per l’installazione di boiler a combustibili fossili entro il 2024.
In ottica della transizione energetica, dato il decreto legislativo 199/2021 per le ristrutturazioni rilevanti (ovvero l’obbligo di installare almeno 2,5 kWp ogni 100 m²), Soladria collabora al fianco dei costruttori, per rendere questo obbligo il più semplice possibile. Vuole infatti offrire un servizio chiavi in mano, per far sì di poter concedere al costruttore la serenità per dedicarsi al suo servizio principale di cantiere.
Tutti gli interventi che prevedono risparmio energetico quali impianto fotovoltaico, integrazioni di sistemi di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, beneficiano della detrazione IRPEF 50% in 10 anni:
Se sei un costruttore, chiedi un preventivo a Soladria: il nostro team è sempre pronto ad aiutarti.
Ogni mese ricevi guide, approfondimenti e consigli degli esperti. Non siamo invasivi e non facciamo spam: solo news e promozioni sui nostri prodotti e servizi!