Come funziona un impianto fotovoltaico

Un impianto fotovoltaico è un insieme di componenti meccanici, elettrici ed elettronici in grado di captare l’energia solare disponibile durante il giorno e convertirla in energia elettrica. Ciò avviene sfruttando un fenomeno fisico, noto come "effetto fotovoltaico".

I componenti principali sono:

  • moduli fotovoltaici, composti da celle di silicio mono o policristallino, che catturano l’energia solare producendo una corrente continua che può essere raccolta sulle superfici della cella;
  • l’inverter, al quale viene trasmessa la corrente continua prodotta dai moduli fotovoltaici, per trasformarla in corrente alternata da utilizzare in casa.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Verrai ricontattato da un nostro incaricato entro 24h per aiutarti nella scelta dell'impianto fotovoltaico più adatto alle Tue esigenze

 

CONTATTACI senza impegno
 

Qual è la giusta taglia d'impianto fotovoltaico per la mia casa?

Connesso alla rete (on-grid)
Senza batterie di accumulo

È la forma base di impianto fotovoltaico.
I moduli fotovoltaici raccolgono la luce solare e producono energia sotto forma di corrente continua. Questa viene inviata ad un inverter che la trasforma in energia elettrica alternata, utilizzabile all'interno della tua abitazione. Con un impianto fotovoltaico tradizionale puoi consumare la corrente nel momento stesso in cui i pannelli la producono, senza chiederla alla rete esterna. Inoltre, puoi vendere l'energia che non utilizzi alla rete nazionale attraverso il sistema dello scambio sul posto.

Richiedi GRATIS il Tuo Preventivo

Connesso alla rete (on-grid)
Con batterie di accumulo

L'impianto fotovoltaico on-grid è connesso alla rete nazionale ed unisce i vantaggi del sistema tradizionale e di quello off-grid. Durante il giorno i moduli producono energia che utilizzi per le tue utenze domestiche. La corrente che non usi viene immagazzinata nelle batterie del sistema di accumulo, in modo che tu possa utilizzarla di sera (quando non c’è il sole) senza doverla chiedere alla rete nazionale. Anche con un impianto fotovoltaico on-grid puoi sfruttare il sistema dello scambio sul posto per vendere alla rete nazionale l’energia in eccesso che non hai utilizzato.

Richiedi GRATIS il Tuo Preventivo

Sistemi con Batterie di Accumulo


Esistono due tipi di batterie d'accumulo: al piombo e al litio.

Le migliori da abbinare ad un impianto fotovoltaico sono quelle al litio. Ecco perché!

  • Maggiore efficienza energetica. Le batterie al litio sono scaricabili fino al 90% della loro potenza e garantiscono fino a 10mila cicli di carica/scarica! Hanno una vita 3 volte più lunga rispetto alle batterie al piombo.
  • Design compatto e minor spreco di spazio. Le batterie al litio sono più piccole di quelle al piombo e possono essere collocate ovunque, garantendo così un'elevata ottimizzazione degli spazi.
  • Energia subito disponibile. Con le batterie al litio non c'è bisogno di aspettare la carica completa: si può utilizzare l'energia da subito, senza chiederla alla rete nazionale.

Richiedi GRATIS il Tuo Preventivo

Ricevi SUBITO e senza impegno un Preventivo Gratuito secondo le Tue esigenze

Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra newsletter!

Orario Uffici: Lunedì-Venerdì 08:30 - 12:30 / 14:00 - 18:00 Sabato chiuso

Orario Magazzino: Lunedì-Venerdì 08:00 - 12:00 / 14:00 - 18:00 Sabato chiuso

Sistema di qualità conforme alle EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001

Soladria s.r.l. a Socio UnicoP. IVA: 01555300290N° REA: RO-415957Capitale Sociale: € 10.000,00
Viale Risorgimento, 40E/F - 45011 Adria (RO)
Cookie PolicyPrivacy Policy
Torna su