Installare i pannelli fotovoltaici: meglio sul tetto o a terra?

4 Marzo 2017
Installare i pannelli fotovoltaici: meglio sul tetto o a terra?

Negli ultimi anni, sempre più persone decidono di installare un impianto fotovoltaico. I motivi che inducono a farlo? Tantissimi, a partire dall'ecosostenibilità di questa forma di energia, fino ai guadagni economici che se ne possono ottenere, tramite la cessione del surplus di energia prodotta al gestore di turno.

I pannelli fotovoltaici possono essere sistemati quasi ovunque: a terra, sul tetto di un'abitazione e in tutti i luoghi che godono di un'esposizione soddisfacente. Tuttavia, resta compito del tecnico stabilire l'effettiva fattibilità dei due tipi di impianto, che si fonda sul rispetto di alcuni requisiti fondamentali. Per installare un impianto fotovoltaico è necessario possedere spazi adeguati, un'inclinazione delle superfici disponibili che rientri nelle indicazioni della ditta appaltante e un'area ben esposta ai raggi del sole.

Installare i pannelli fotovoltaici sul tetto di casa

Installare i pannelli fotovoltaici sul tetto della propria abitazione è sicuramente la soluzione più frequente, oltre che più redditizia. L'inclinazione del tetto, infatti, offre un'esposizione perfetta ai raggi solari. I pannelli, se montati in maniera ottimale, nel giro di pochi anni consentiranno di recuperare i costi d'installazione grazie al risparmio in bolletta.

Nel caso il tetto non presenti una copertura a tegole, i moduli fotovoltaici potranno essere integrati direttamente nella struttura portante. Per essere posizionati al di sopra delle tegole, invece, necessiteranno di un apposito telaio in grado di sostenerli. Per ottenere il massimo rendimento, i pannelli dovranno essere esposti a sud e la visuale dovrà risultare libera da alberi, antenne e comignoli. Affidarsi al parere di un esperto risulta la scelta migliore per capire davvero quale sia la soluzione più efficace.

Installare i pannelli fotovoltaici a terra

Per installare i pannelli fotovoltaici a terra abbiamo bisogno di uno spazio, un giardino o un terreno incolto, sul quale sistemarli per iniziare la produzione di energia. Per un'esposizione ideale, i pannelli vengono installati mediante l'impiego di appositi supporti che ne consentono la giusta inclinazione. È necessario sottolineare che un impianto fotovoltaico sistemato a terra non presenta alcun pregio estetico e secondo il parere di molti può deturpare l'ambiente circostante, sebbene costituisca una soluzione particolarmente efficace in quanto a rendimento.

L'impianto fotovoltaico a terra non è supportato da alti incentivi ed è ovviamente sconsigliato a chi non ha molto spazio a disposizione. In questo caso, però, è possibile ricorrere ad una soluzione alternativa, come quella rappresentata dai cosiddetti inseguitori solari, ovvero delle strutture metalliche su cui vengono sistemati i pannelli, che possono essere programmate per disporsi in base alla posizione del disco solare.

Vai all'articolo precedente:Fotovoltaico industriale: super ammortamento se l’impianto è un bene strumentale
Vai all'articolo successivo:Da cosa dipende il prezzo di un impianto fotovoltaico?
Commenti:
2
    attilio
    17/06/2022 18:07
    ho bisogno di installare 2/3 kw di pannelli solari : il mio problema è che non posso installarli sul tetto ma O SUL balcone della terrazza O SOTTO essa quindi a terra . In soldoni se nessuno vuole installarli sul balcone non posso chiedere il contributo fiscale e dovrei acquistare i pannelli e installarli a terra da solo senza chiedere nulla a nessuno tranne l'acquisto dei pannelli ,della struttura portante , dell'invertitore , dei cavi e eventualmente delle batterie
    Diego
    30/06/2022 11:45
    Salve,
    mi chiamo Diego Gambaletta,
    ho parlato con una vostra collega per un impianto fotovoltaico da 2,2MW che stiamo facento in Croazia e 7,2MW
    Mi interessa il prezzo per kW e prezzo+montaggio con la ditta italiana che fa il montaggio di tutto l'impianto (struttura+panelli)
    grazie
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra newsletter!

Orario Uffici: Lunedì-Venerdì 08:30 - 12:30 / 14:00 - 18:00 Sabato chiuso

Orario Magazzino: Lunedì-Venerdì 08:00 - 12:00 / 14:00 - 18:00 Sabato chiuso

Sistema di qualità conforme alle EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001

Soladria s.r.l. a Socio UnicoP. IVA: 01555300290N° REA: RO-415957Capitale Sociale: € 10.000,00
Viale Risorgimento, 40E/F - 45011 Adria (RO)
Cookie PolicyPrivacy Policy
Torna su