Perché usare la termografia per controllare gli impianti fotovoltaici?
La termografia ad infrarossi è estremamente importante per la corretta manutenzione dei pannelli fotovoltaici.
Il surriscaldamento della temperatura dei moduli infatti da dei risultati pessimi con un calo della produzione di energia elettrica della cella difettosa e di quelle adiacenti. Tutto questo è riscontrabile tramite una misurazione termografica che all’istante può individuare le celle difettose e valutarne il surriscaldamento
Un impianto fotovoltaico può infatti presentare difetti non sempre immediati da trovare e un singolo modulo può compromettere in modo più o meno evidente il rendimento dell’intero sistema; testare però ogni singolo pannello può essere difficoltoso e dispendioso a livello economico e di tempo.
La termografia ci permette di risolvere anche questo problema.
Grazie ad una termocamera infatti, i nostri tecnici sono in grado di analizzare un impianto FV collegato e individuare quale pannello presenta il problema. Una volta individuato il modulo difettoso l’intervento di riparazione o sostituzione sarà veloce e mirato e non ci sarà bisogno di smontare l’intero impianto se ci si accorge che il rendimento dell’impianto è diminuito.
Come funziona la termografia?
Più la temperatura di un oggetto è elevata, maggiori sono le radiazioni IR che emette. Tali radiazioni sono invisibili all'occhio umano ma individuabili grazie alle termocamere ad infrarossi che mostrano, attraverso delle immagini, il calore emesso da queste radiazioni. Tali immagini consistono in una mappa di colori che segnalano le temperature di superficie di un oggetto. Una termocamera è inoltre un'eccezionale strumento di diagnostica utilizzabile in molti settori, poiché riesce ad individuare componenti o aree soggette a punti caldi/freddi. E, dato l'attuale impegno dell'industria a migliorare le efficienze costruttive, gestire l'energia ed aumentare la sicurezza sul lavoro, emergono continuamente nuove applicazioni che le termocamere sono in grado di soddisfare.
Il nostro Team ha partecipato a corsi di formazione specifici per questi tipi di intervento e siamo quindi in grado di effettuare analisi termografiche sugli impianti e consegnare al cliente relazioni dettagliate in merito ad eventuali hot spot o perdete di produzione dei singoli moduli.