Sistemi Fissi di Sanificazione Soladria

13 Maggio 2020
Sistemi Fissi di Sanificazione Soladria

E' possibile pensare alla sanificazione di ambienti e superfici utilizzando le lampade germicida UV-C?

La risposta è SI', è possibile ed in alcuni ospedali si sta già facendo con risultati più che eccellenti.

Già nel 1929 vengono effettuati i primi test sulla capacità antibatterica degli ultravioletti: l'assorbimento dei fotoni di luce UV-C da parte del DNA e RNA dei micro-organismi causa una distruzione, per reazione fotochimica, vitale nel processo di riproduzione di questi micro-organismi rendendoli, quindi, inattivi.

La luce ultravioletta UV-C agisce sulle eliche del DNA e RNA distruggendone i legami.

In che modo le radiazioni UV-C distruggono i micro-organismi (batteri e virus)?

Come riporta il documento "IUVA Fact Sheet on UV DIsinfection for COVID-19 ", pubblicato dalla International Ultraviolet Association (IUVA), la luce UV-C è ampiamente usata soprattutto da quando le lampade a vapori di mercurio sono diventate accessibili e sono usate per la bonifica e disinfezione di acqua, aria, prodotti farmaceutici e superfici per contrastare tutta una serie di patogeni umani.

Tutti i batteri e virus testati fino ad oggi, comprendendo il coronavirus, rispondono alla disinfezione degli UV-C. 

La luce UV, specificatamente tra 200 e 280 nm, inattiva (ovvero uccide) almeno altri due parenti prossimi del virus COVID-19:

  • SARSCoV-1 (causa della SARS);
  • MERS-CoV (responsabile della Sindrome Respiratoria medio-orientale).

A chi è rivolto il sistema fisso di sanificazione Soladria?

Metodo consigliato a tutte le attività con ambienti superiori a 30m2 con la necessità di sanificare più volte durante la settimana o, addirittura, il giorno.

I tempi di disinfenzione sono rapidi, con un ciclo dalla durata di pochi minuti. Ciò consente tempi di turnover estremamente veloci per le strutture con alto flusso di clienti.

Le lampade UVC creano danni agli esseri umani?

L'esposizione ai raggi UV può causare danni agli occhi e alla pelle. La sovraesposizione può provocare un'irritazione congiuntivale transitoria ed un'irritazione cutanea che scompaiono in 24-48 ore senza danni biologici duraturi (fonte: CIE 155:2003 disinfezione dell'aria a raggi ultravioletti 8.1).

E' proprio per questo che le lampade germicida UVC possono essere programmate e controllate tramite moduli dedicati e integrati con sensori ad hoc.

Vai all'articolo precedente:Soladria 10 anni di attività
Vai all'articolo successivo:L'Isola di Albarella sceglie Soladria per la sanificazione del suo Punto di Primo Soccorso
Commenti:
3
    Pierluigi
    13/05/2020 11:32
    Info tipi e listini
    Benedetta
    13/05/2020 11:44
    Buongiorno Sig. Pierluigi le chiediamo gentilmente se ci può fornire i suoi recapiti (telefono e/o mail) e la zona di provenienza per poter farla contattare da un nostro consulente commerciale.
    Buona giornata
    Benedetta
    Pierluigi
    13/05/2020 11:32
    Info tipi e listini
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra newsletter!

Orario Uffici: Lunedì-Venerdì 08:30 - 12:30 / 14:00 - 18:00 Sabato chiuso

Orario Magazzino: Lunedì-Venerdì 08:00 - 12:00 / 14:00 - 18:00 Sabato chiuso

Sistema di qualità conforme alle EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001

Soladria s.r.l. a Socio UnicoP. IVA: 01555300290N° REA: RO-415957Capitale Sociale: € 10.000,00
Viale Risorgimento, 40E/F - 45011 Adria (RO)
Cookie PolicyPrivacy Policy
Torna su