Approfitta dell’agevolazione sull’IVA al 10% sugli interventi ed installazione di un fotovoltaico!

24 Gennaio 2018
Approfitta dell’agevolazione sull’IVA al 10% sugli interventi ed installazione di un fotovoltaico!

La necessità che il Paese si spinga verso un approvvigionamento energetico a fonte rinnovabili è testimoniata dalla disponibilità di diverse agevolazioni offerte dallo Stato Italiano, non ultima è l’iniziativa che ha messo a punto uno sgravo sull’aliquota IVA che passa dal 22% al 10% sugli interventi di riqualificazione degli impianti di riscaldamento e produzione di energia. La cosa che a noi interessa maggiormente è che in questi interventi sono compresi anche l’installazione, la ristrutturazione e la manutenzione degli impianti fotovoltaici e dei pannelli solari.

Si deve tenere bene a mente che negli interventi rientranti nella disposizione fiscale che riduce l’aliquota IVA al 10% comprendono non solo l’acquisto di impianti fotovoltaici completi, ma anche il singolo acquisto di tutti i suoi componenti (dai pannelli solari alle parti dell’impianto di distribuzione energetica) ed tocca inoltre anche le spese dovute alle prestazioni dei servizi relativi alla lavorazione di un impianto.

È possibile consultare l’elenco completo delle categorie di interventi che appunto prevedono l’IVA al 10% toccati dal provvedimento D.P.R. 633/1972, elencati al punto 127 quinquies, tabella A, 3° parte precisamente riguardante i diversi tipi di impianti di produzione di energia sotto forma di calore e di elettricità prodotta da impianti fotovoltaici ed eolici, cliccando qui!

Chi si può avvalere di questo provvedimento?

Possono usufruire del provvedimento tutti coloro che risultano utilizzatori finali dei prodotti, i privati e gli installatori che acquistano per conto dei loro clienti privati, tutte quelle persone fisiche che sono contribuenti diretti a tutti gli effetti. Questi soggetti potranno inoltre avvalersi delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie pari al 50% di rientro della spesa iniziale, spalmate in rate di eguale importo percepite in 10 anni, che equivalgono sostanzialmente ad un abbuono sulle tasse successive. Il tetto massimo dell’agevolazione è previsto per 96.000 euro.

È perciò chiaro che la misura fiscale dello sgravo sull'IVA è rivolta solamente a chi vuole intervenire a livello domestico/residenziale, escludendo di fatto tutte le aziende e le attività commerciali.

Vuoi saperne di più?

Vai all'articolo precedente:Con la SEN l’Italia dice addio al carbone entro il 2025!
Vai all'articolo successivo:Le 10 cose che hai sempre voluto sapere sull'auto elettrica
Commenti:
1
    Enrico
    19/01/2022 01:45
    Salve sarei interessato all’installazione dei pannelli solari volevo sapere che tipo di detrazioni potrei avere ?grazie
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra newsletter!

Orario Uffici: Lunedì-Venerdì 08:30 - 12:30 / 14:00 - 18:00 Sabato chiuso

Orario Magazzino: Lunedì-Venerdì 08:00 - 12:00 / 14:00 - 18:00 Sabato chiuso

Sistema di qualità conforme alle EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001

Soladria s.r.l. a Socio UnicoP. IVA: 01555300290N° REA: RO-415957Capitale Sociale: € 10.000,00
Viale Risorgimento, 40E/F - 45011 Adria (RO)
Cookie PolicyPrivacy Policy
Torna su