Fotovoltaico e sistema di accumulo in corrente alternata

29 Aprile 2016
Fotovoltaico e sistema di accumulo in corrente alternata

Quali sono i sistemi di accumulo per impianto fotovoltaico?

I sistemi di accumulo si dividono in 2 macro-aree:

1. accumulo per impianto fotovoltaico on-grid (connesso alla rete nazionale);

2. accumulo per impianto fotovoltaico off-grid (detto anche “ad isola”, cioè indipendento dalla rete nazionale).

Tra gli accumuli on-grid, cioè quelli abbinati agli impianti fotovoltaici connessi alla rete, troviamo:

a) sistemi di accumulo in corrente continua;

b) sistemi di accumulo ibridi;

c) sistemi di accumulo in corrente alternata.

Cos'è il sistema di accumulo in corrente alternata?

Il sistema di accumulo in corrente alternata è formato da un unico dispositivo che comprende "cervello" e “pacco batterie”. In questo tipo di accumulo, il sistema si trova dopo l’inverter e la corrente subisce una doppia trasformazione prima di essere immagazzinata. Vediamo come funziona nel dettaglio.

Come funziona il sistema di accumulo in corrente alternata?

La corrente continua prodotta dai moduli fotovoltaici passa attraverso l’inverter che la trasforma in alternata, pronta per essere utilizzata in casa. Questa energia arriva al contatore di produzione, che esegue il conteggio della quantità, e poi arriva alle utenze domestiche che la richiedono.

Quando l’energia prodotta è in eccesso, viene inviata al sistema di accumulo (composto da un secondo inverter e dalle batterie). Il secondo inverter prende la corrente alternata che gli arriva e la ritrasforma in continua, perché le batterie di accumulo possono immagazzinare solo questa tipologia di corrente: ecco spiegato il motivo della doppia trasformazione.

Sistema di accumulo in corrente alternata: chi deve installarlo?

Il sistema di accumulo in corrente alternata è adatto ad essere installato in retrofit su tutti gli impianti fotovoltaici che aderiscono al Conto Energia (impianti realizzati tra il 2009 e il 2013). In questi casi, infatti, la soluzione migliore è trasformare tutta l’energia prodotta in corrente alternata prima che arrivi al contatore di produzione, in modo da realizzare il maggior profitto economico possibile dal nostro impianto.

Vai all'articolo precedente:Accumulo ibrido, il sistema per chi deve installare il fotovoltaico
Vai all'articolo successivo:Batterie di accumulo SonnenBatterie: qualità tedesca al servizio del tuo impianto fotovoltaico
Commenti:
2
    Livio
    08/07/2022 11:15
    Buongiorno,
    Sono possessore di impianto solare con Inverter Trifase Huawei Sun 2000-17KTL-M2 e con 38 pannelli Trina Solar TSM-500 DE18M per 19 Kwp vorrebbe installare le batterie Huawei modello Luna a moduli ma mi dice che l'inverter montato non permette questa installazione.. Come posso risolvere questo problema?
    Grazie
    Benedetta
    08/07/2022 12:29
    Gentile Livio,
    Può risolvere con un accumulo lato AC, ad esempio Tesla o ZCS. Però i costi non sono indifferenti perchè bisogna fare modifiche alla parte elettrica dell'impianto fotovoltaico esistent.

    Per qualsiasi dubbio o info, sono a disposizione.
    Benedetta, Team Soladria
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra newsletter!

Orario Uffici: Lunedì-Venerdì 08:30 - 12:30 / 14:00 - 18:00 Sabato chiuso

Orario Magazzino: Lunedì-Venerdì 08:00 - 12:00 / 14:00 - 18:00 Sabato chiuso

Sistema di qualità conforme alle EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001

Soladria s.r.l. a Socio UnicoP. IVA: 01555300290N° REA: RO-415957Capitale Sociale: € 10.000,00
Viale Risorgimento, 40E/F - 45011 Adria (RO)
Cookie PolicyPrivacy Policy
Torna su