ABILITAZIONE FER PER INSTALLAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI

20 Giugno 2022
ABILITAZIONE FER PER INSTALLAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Il D.Lgs. n. 28/2011, chiamato anche Decreto Romani, è la linea guida per tutti gli interventi che prevedono l'installazione di impianti fotovoltaici e, più in generale, l'utilizzo delle fonti rinnovabili. Il provvedimento impone che a partire dall'agosto 2013, chiunque svolga attività su impianti FER (Fonti di energie rinnovabili) debba essere in possesso di una ulteriore qualifica, ottenuta a seguito di uno specifico percorso di formazione.

PATENTINO FER

Il patentino FER è l'attestato che certifica l'installazione e manutenzione sugli impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile.

Esso va a distinguere tra un elettricista, seppur esperitissmo, ed un installatore di impianti fotovoltaici certificato

Per legge, infatti, è obbligatorio rivolgersi sempre ad un'azienda certificata per attività FER. La qualifica si ottiene partecipando ad uno specifico corso di formazione dalla durata di 80 ore e frequentando un corso di aggiornamento con cadenza triennale.

Sia per la formazione inziale che per l'aggiornamento, è previsto un test finale che attesta le abilità acquisite. Al termine di questi passaggi, è necessario inviare il tutto alla Camera di Commercio che aggiorna le visure camerali dell'impresa presso quale il tecnico lavora. 

Nel caso in cui le imprese non fossero in regola con i corsi di formazione non potranno continuare con la propria attività ed i clienti, che si sono affidati a loro per l'installazione di impianti fotovoltaici con incentivi come il Superbonus 110, la detrazione al 65% ed al 50%, sono tenuti a pagare l'intera somma allo Stato.

In questo periodo storico molto particolare dove nascono aziende e che, soprattutto, si ritengono professioniste del settore, vi sottolineamo l'importanza di leggere la visura camerale ed assicurarsi che il codice ATECO non sia troppo recente (almeno 3 anni di anzianità), il fatturato ed, ovviamente l'abilitazione FER.

Noi di Soladria siamo certificati dal 2011 e per questo i nostri Clienti, e quelli futuri, possono e potranno affidarsi a noi in piena tranquillità e serenità.

Guarda il video per ascoltare tutta la spiegazione!

 

Vai all'articolo precedente:Superbonus| tutte le varie proroghe
Vai all'articolo successivo:Bonus Casa| Agevolazioni fiscali 50% e Sconto in Fattura
Commenti:
0
Commenta
  • * Nome
  • * E-mail
  • * Commento
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
Ricevi aggiornamenti e novità con la nostra newsletter!

Orario Uffici: Lunedì-Venerdì 08:30 - 12:30 / 14:00 - 18:00 Sabato chiuso

Orario Magazzino: Lunedì-Venerdì 08:00 - 12:00 / 14:00 - 18:00 Sabato chiuso

Sistema di qualità conforme alle EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001

Soladria s.r.l. a Socio UnicoP. IVA: 01555300290N° REA: RO-415957Capitale Sociale: € 10.000,00
Viale Risorgimento, 40E/F - 45011 Adria (RO)
Cookie PolicyPrivacy Policy
Torna su