Colonnine di ricarica | tutto quello che c'è da sapere 8 Novembre 2021 LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E LE COLONNINE DI RICARICA Negli ultimi tre anni l'interesse verso la mobilità elettrica è cresciuto in modo esponenziale; si iniziano, infatti, a vedere auto elettriche sia nelle piccole che nelle grandi città. Questo perchè sia in Europa che nel resto del mondo, la transizione verso città più sostenibili e green sta diventando sempre di più un obiettivo concreto: grazie alle ultime direttive della Comunità Europea che ha posto nuovi limiti in termini di emissioni CO2, le case automobilistiche sono state portate ad investire a favore di una mobilità alternativa. VANTAGGI DELLE COLONNINE DI RICARICA Investire nelle colonnine elettriche oggi rappresenta un impegno comune contro il cambiamento climatico. Che sia in ambito turistico, aziendale o privato ecco i principali vantaggi delle colonnine di ricarica. NEL TURISMO: Sempre più nelle strutture ricettive si decide di investire in questa tecnologia, garantendo così nuovi servizi a basso impatto ambientale. La sensibilità verso il mondo green spinge i vacanzieri a scegliere alberghi, agriturismi, b&b che dispongano di colonnine di ricarica. La crescita delle auto elettriche è una vera opportunità per il settore del turismo, dove sempre più strutture ricettive decidono di investire offrendo ai viaggiatori nuovi servizi a basso impatto ambientale. La sensibilità verso i temi sociali ed il rispetto per l’ambiente oggi spinge chi viaggia spesso, a scegliere le auto elettriche prediligendo alberghi e b&b che contemplino punti di ricarica attrezzati. Pensateci un momento, una decina di anni fa, si andava alla ricerca di strutture ricettive e ristoranti che disponessero di WI-FI ora lo diamo per scontato anzi, nei pochi casi in cui non vi è presente, siamo stupiti e scocciati. Questo accadrà anche per le colonnine di ricarica. NELLE AZIENDE: Nelle aziende l'installazione di colonnine di ricarica può essere riassunta in tre punti: Immagine di avanguardia ed innovazione; Fedeltà del personale; Flotte aziendali saranno elettrificate. NEI PRIVATI: Le colonnine di ricarica possono essere utilizzate sia all'interno dei garage e, quindi, collegate alla rete elettrica domestica (incidendo sui costi in bolletta). Facile e veloce ne è l'installazione. Nel caso di condomini è utile installarla tra due parcheggi in modo tale da renderne fruibile l'utilizzo a più veicoli. Per controllare le tariffe e gli utilizzi singolo è consigliato dotarle di un contatore di ricarica e di dispositivi di protezione, componenti elettrici che vanno ad interrompere il circuito in caso di guasto, preservando così l'apparecchio e, soprattutto, la salute degli utenti. NELLE COMUNITA' ENERGETICHE: Nel caso in cui si decidesse di costiture una Comunità Energetica, l'energia prodotta dal fotovoltaico e accumulata nelle batterie potrebbe essere scambiata: così facendo, le colonnine di ricarica di tutti i membri della Comunità Energetiche potrebbero essere alimentate dall'energia condivisa in comunità energetica. Non sarà più soltanto un singolo utente ad alimentare la proprai autovettura elettrica con energia pulita, ma tutti i membri della Comunità. Contattaci per saperne di più!